È tempo di funghi: cercateli al mercato o nei boschi
Se vi piacciono i funghi e in particolare i porcini è arrivato il momento perfetto, sia per mangiarli sia per andarli a cercare. Erano un…
Se vi piacciono i funghi e in particolare i porcini è arrivato il momento perfetto, sia per mangiarli sia per andarli a cercare. Erano un…
A settembre siamo nel pieno della stagione dei fichi. Un frutto che non fa fiore (in Giappone si chiama ichijiku, vuol dire proprio “frutto senza…
Dopo una breve pausa riprende, alla Reggia di Venaria, la rassegna di incontri per parlare e leggere di cibo in compagna di autori, editori, cuochi…
L’ondata di freddo che ha attraversato l’Italia negli ultimi giorni, in esatta antitesi alle settimane bollenti che l’hanno preceduta, se da un lato ha portato…
La scorsa settimana abbiamo passato in rassegna le tredici cipolle “presidiate” da Slow Food, invitandovi a scoprire le tante altre che costellano gli orti d’Italia…
La settimana di Ferragosto appena trascorsa avrà visto la grande maggioranza dei nostri lettori in vacanza. Per molti è tempo di ritornare al lavoro, con…
Indiscusse protagoniste della tavola estiva, le melanzane sono estremamente versatili: che siano grigliate, fritte, imbottite, usate per farne polpette o per condire la pasta al…
In questo inizio d’agosto vogliamo offrirvi una storia. Vi parliamo molto spesso di Presidi Slow Food, non tanto perché chi scrive lavora per la stessa…
Un nostro insider ai mercati generali di Torino ieri ci diceva che in questo momento ci sono i «mercati matti». Perfino lui, forte di un’esperienza…
È arrivato agosto che, almeno nel nostro Paese, continua a coincidere con il mese delle ferie: finalmente è tempo di staccare la spina, rilassarsi e…