È iniziato tutto per caso, con una tazza azzurra intonata alla copertina del volume che stava sfogliando. Da allora ne ha fatta di strada Petunia Ollister, alter ego di Stefania Soma. I suoi scatti di libri a colazione – pubblicati su Instagram con l’hashtag #bookbreakfast – sono diventati un fenomeno pop già prima di confluire nel libro Colazioni d’autore del 2017.
A due anni esatti di distanza dal suo esordio letterario la Ollister ritorna in gran stile con una nuova fatica editoriale, Cocktail d’autore, in libreria dal 16 ottobre.
Un nuovo progetto in 70 scatti inediti. 70 romanzi (ma anche saggi e raccolte di poesie) a cui sono abbinati altrettanti cocktail, citati tra le pagine o ispirati ai protagonisti . Un racconto visivo che spazia tra autori classici e contemporanei per raccontare come si beve nella letteratura: si va dal Vesper Martini dell’agente 007 – «agitato, non mescolato» – al Jack Rose menzionato in Fiesta, passando per il Gin Rickey e il Mint Julep, drink preferiti di Scott Fitzgerald e Faulkner. Eccone un piccolo assaggio.
Il White Angel di Holly Golightly
«Non l’avevo mai vista senza gli occhiali neri, e adesso era evidente che le sue erano lenti graduate, perché senza di esse socchiudeva gli occhi per valutarmi, come un gioielliere. Erano occhi grandi, un po’ azzurri e un po’ verdi, punteggiati di macchioline marroni: multicolori come i suoi capelli.» Colazione da Tiffany, Truman Capote
Ingredienti
4 cl di gin
4 cl di vodka
Per raffreddare il mixing glass riempitelo per tre quarti di ghiaccio cristallino. Fatelo roteare con un bar spoon, poi scolate l’acqua sul fondo.
Unite il gin e la vodka, mescolate per alcuni secondi e filtrate in una coppetta ghiacciata.
Il Daiquiri di Zia Mame

«Aveva i capelli cortissimi, con una frangetta tagliata dritta che arrivava a lambire l’arco, molto accentuato, delle sopracciglia. Il suo abito di seta terminava in un lungo strascico a ricami d’oro. Anche le pantofoline che calzava erano d’oro, e tintinnanti di gioielli. Ai polsi, invece, tintinnavano braccialetti di giada e di avorio.» Zia Mame, Patrick Dennis
Ingredienti
4,5 cl di rum chiaro
2 cl di succo di lime
0,5 cl di sciroppo di zucchero
Raffreddate una coppetta con cubetti di ghiaccioe un po’ di acqua. Versate in uno shaker con ghiaccio il succo lime apppena spremuto e lo sciroppo. Assicuratevi che ci sia il giusto equilibrio tra gli ingredienti, quindi unite il rum.
Scuotete con energia e versate il cocktail filtrandolo nel bicchiere, dopo averlo svuotato.
Formato: 22×24 cm
Pagine: 160
Prezzo al pubblico: 22,00 €
Prezzo online: 18,70 €
Prezzo soci Slow Food: 15,40 €