Sarà una Pasqua strana, diversa dal solito. Non potremo riunirci con tutti gli affetti, ma non per questo dobbiamo rinunciare a festeggiare. Per riservarci una coccola in questo giorno speciale ripartiamo dalle ricette della tradizione, quelle che sanno di casa, di famiglia. Per esempio, chi conosce la crescia pasquale?
Nota anche come pizza di formaggio, è una torta salata lievitata simile nell’aspetto a un panettone. A Pasqua non può proprio mancare sulle tavole marchigiane, ma è diffusa in tutta l’Italia centrale con le debite varianti, sempre servita con uova sode e salumi.
Ecco la ricetta per prepararla, tratta dal nostro ultimo libro Primavera. Vita e cucina di stagione.

INGREDIENTI
• mezzo chilo di farina di grano tenero
• 25 g di lievito di birra
• 5 uova medie
• un etto e mezzo di parmigiano reggiano, un etto e mezzo di pecorino di media stagionatura
• zucchero
• 150 ml di latte
• burro, olio extravergine di oliva
• sale, pepe
PROCEDIMENTO
In una zuppiera sciogliete il lievito e un cucchiaio di zucchero con il latte tiepido. Aggiungete la farina e il parmigiano grattugiato. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti, unendo le uova a temperatura ambiente, 10 grammi di sale, un pizzico di pepe e 150 millilitri di olio a filo. Lasciate riposare per una decina di minuti.
Quando avrete ottenuto un impasto elastico ma non appiccicoso, mettetelo sulla spianatoia e aggiungete, sempre lavorandolo, il pecorino tagliato a cubetti.
Prendete uno stampo stretto e alto (da panettone), ungete la base e le pareti e trasferite il composto all’interno. Spennellate di burro fuso la cupola e lasciate lievitare per due o tre ore in un luogo caldo, finché non avrà raggiunto il bordo.
Nel frattempo accendete il forno, portandolo a 200°C se statico e a 180°C se ventilato. Infornate la crescia e cuocetela per un’ora circa. Sarà pronta quando, infilando uno spiedino di legno, uscirà pulito. Se dovesse colorarsi troppo velocemente, copritela con un foglio di alluminio oppure abbassate leggermente la temperatura del forno. Lasciatela intiepidire prima di servirla.
Tempo di esecuzione
un’ora e mezza, più il riposo

PRIMAVERA. VITA E CUCINA DI STAGIONE
Collana: Slowbook
Pagine: 256
Prezzo di copertina: 22 €
Prezzo online: 18,70 €
Prezzo soci Slow Food: 17,60 €