Dopo un periodo in cui, come tutti, abbiamo dovuto rallentare, siamo felici di ritornare in libreria con delle belle novità. E anche se non è ancora il tempo per girovagare per ore tra gli scaffali, accarezzando le copertine e sfogliando i libri che più ci attirano, nel mese di maggio ci troverete con questi volumi freschi di stampa.

Oscar Farinetti – Serendipity

In libreria dal 13 maggio

La parola serendipity nasce per definire importanti scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma nel tempo il suo significato si è allargato a indicare cose straordinarie venute alla luce in modo fortuito. In queste pagine Oscar Farinetti racconta con tanti protagonisti del nostro tempo – da Massimo Bottura a Roberto Vecchioni – le serendipity che riguardano il suo mestiere: quello del cibo. 50 storie di altrettante eccellenze alimentari, ricche di ironia e di spunti di riflessione sul senso della vita, su quanto conti non mollare mai, soprattutto nei momenti di difficoltà.

Collana: asSaggi
Confezione: cartonato con sovracoperta
Pagine: 304
Prezzo: 16,50 €

Carla Barzanò – In cucina senza plastica

In libreria dal 27 maggio

La plastica ci sommerge. Ha invaso il mare, i fiumi, la terra, l’aria. È entrata nella catena alimentare e finisce per penetrare, sotto forma di micro particelle, anche nel nostro corpo. Questo nuovo manuale Slow, firmato dalla giornalista e dietista Carla Barzanò. vuole suggerire nuove strade per ridurre il consumo di plastica legato al cibo: piccole azioni quotidiane per grandi cambiamenti. Largo allora a feste di compleanno plastic free, alla spesa nei negozi leggeri, ai consigli per conservare i cibi senza abusare di un prodotto che ha invaso le nostre vite.

Collana: Manuali Slow
Confezione:
brossura con bandelle
Pagine:
208
Prezzo:
18 €

Virginie Raisson – 2038 Atlante dei futuri del mondo

In libreria dal 27 maggio

L’analista francese Virginie Raisson firma un libro unico per grafica e ricchezza di spunti di riflessione, che si propone come un esercizio prospettivo, una lucida analisi dei futuri in gestazione. Come una finestra aperta sul mondo, le mappe e i collage spettacolari del volume invitano infatti il lettore a esplorare il regno delle possibilità, dove viene scelto l’avvenire, lontano dai pregiudizi e dalle questioni già scritte. Come sarà il nostro Pianeta nel 2038?

Collana: Terramadre
Confezione: brossura con bandelle
Pagine: 204
Prezzo: 29,00 €