Tre libri per viaggiare, prendersi una pausa e gustare la stagione: sono le novità fresche di stampa di Slow Food Editore per questa estate. Le trovate sul nostro store online e in libreria. Intanto ve le presentiamo meglio e vi diciamo perché non potete perderle!
OUTDOOR – VITA E CUCINA ALL’APERTO
Dopo più di un anno di chiusure totali o parziali in casa, la bella stagione si presenta come la migliore occasione per tornare a vivere all’aria aperta. Questo libro offre tante idee e spunti per pomeriggi, giornate, ma anche lunghe escursioni per respirare a pieni polmoni l’aria di ambienti sicuri, piacevoli, a pieno contatto con la natura, con cui convivere in armonia. Outdoor è un pratico vademecum che spazia dai consigli per un picnic gustoso alla ricerca di erbe spontanee in ogni stagione e ambiente; dalla grigliata all’aperto ai migliori suggerimenti per il trekking e il campeggio, senza mai rinunciare al piacere della tavola e della convivialità, fino ad arrivare alle istruzioni per creare un orto nel giardino di casa, così come in balcone o in campagna. Non mancano le ricette per portare sul fornello di casa (o sulla brace del bivacco) tutto il buono degli ambienti all’aperto.
collana: Slow Book
euro: 16,90 €
pagine: 224
EOLIE – ISOLE SLOW
Una guida che parte dal territorio, i prodotti, le persone che lo abitano e la cucina locale per raccontare le sette perle dell’arcipelago siciliano in parole e immagini suggestive, lontane da percorsi forzati e itinerari canonici, per permettere al viaggiatore di esplorare le isole in totale libertà – poco importa se comodamente seduto in poltrona o dal vivo, sulla panchina di un traghetto, in scarpe da trekking o in costume da bagno. A imprimere su carta i colori e le luci mozzafiato delle isole sono le fotografie di Marco Varoli e le mappe e le illustrazioni di Silvia Gherra. I testi si arricchiscono delle interviste a produttori, artigiani, isolani di nascita e per scelta, che raccontano le isole dall’autorevole punto di vista di chi le vive in prima persona, oltre alle ricette della tradizione culinaria eoliana. Il tutto, guidato da un approccio Slow, per promuovere un’idea di turismo sostenibile in perfetta simbiosi con i luoghi da sogno che accolgono il viaggiatore.
collana: Slow Book
prezzo di copertina: 22,00 €
pagine: 240
NIKSEN – L’ARTE DI NON FARE NIENTE PER VIVERE SLOW
Un mondo in cui smettere di ottimizzare ogni istante e dedicarsi alle cose che contano davvero, concedendosi il lusso di non fare niente, è possibile. Questo è il Niksen, il potere della pausa, la risposta che arriva dall’Olanda a quasi tutti i problemi della frenetica vita contemporanea. Ritrovare il tempo per permettere a corpo e mente di riposare e ricaricarsi può essere la chiave di volta per diventare persone più felici, genitori più rilassati, lavoratori più efficienti o amici più presenti. Secondo il Niksen, lasciare spazio a momenti di pausa nella routine delle nostre giornate è ciò che permetterà di avere un ritmo di vita più adeguato ai nostri bisogni profondi. Come? Iniziando a dire di no e ricordando che il tempo non è denaro – ma solo nostro tempo. Un libro che condurrà il lettore alla scoperta, passo dopo passo, di uno stile di vita capace di migliorare le giornate e le relazioni partendo dalla propria persona.
collana: Slow Book
euro: 14,50 €
pagine:144
in libreria dal 30 giugno