Con il Natale quasi alle porte, è il momento di pensare ai regali da mettere sotto l’albero per sorprendere amici e parenti. Un libro è sempre una buona idea. Noi ve ne consigliamo sette, perfetti per approfondire i tanti temi che ruotano intorno al mondo del cibo e del vino. Dal ricettario dedicato ai dolci delle grandi ricorrenze al racconto della vita rocambolesca dell’Artusi, ce n’è per tutti i gusti.

Per chi ama giocare col gusto

L’arte e la scienza del Foodpairing

Foodpairing è un metodo per identificare quali alimenti stiano bene insieme, basandosi su un rivoluzionario lavoro di ricerca che unisce la neurogastronomia con l’analisi dei profili aromatici presenti nel cibo sotto forma di composti chimici. L’arte e la scienza del Foodpairing spiega perché gli accostamenti che già conosciamo (fragole e cioccolato) funzionino così bene e apre la porta a un nuovo mondo di deliziose possibilità (fragole e parmigiano), che trasformeranno il modo in cui mangiamo e cuciniamo.

prezzo di copertina 39,90
prezzo online 37,91
pagine 384

Per chi al dolce non sa dire di no

I dolci delle feste

Un volume dedicato ai dolci tradizionali delle festività, le celebrazioni e le grandi ricorrenze come Carnevale, Pasqua, Ognissanti, Natale, ma anche Santa Lucia, San Nicola e i santi patroni a cui la nostra cultura culinaria ha dedicato un tributo goloso. A scandirne la successione è ovviamente il calendario, che presenta le ricette accompagnate da approfondimenti di storia e cultura, fotografie e le illustrazioni inedite di Elisa Macellari

prezzo di copertina 24,50
prezzo online 23,28
pagine 320

Per chi si diverte a mettere le mani in pasta

La stagione del pane

Quello di Barbara Torresan è un viaggio alla scoperta del pane dallo spazio casalingo a quello professionale, dal personale al collettivo. Il volume racchiude le tecniche fondamentali, le ricette per il pane quotidiano e quelle in cui il pane diventa ingrediente, come nelle ricette tradizionali di recupero, e si chiude delineando il panorama dello scenario contemporaneo della panificazione, attraverso i ritratti e alle ricette di 16 dei migliori panettieri e panificatori italiani, dal Nord al Sud Italia. 

prezzo di copertina 29,00
prezzo online 32,55
pagine 336

Per chi viaggia di vigna in vigna

Custodi del vino

Quello di Laura Donadoni è un viaggio in tutte le regioni italiane dove ha incontrato persone che, grazie al vino e attraverso il vino, hanno costruito un cammino di resistenza e di rinascita dei territori che abitano. I racconti dell’autrice, delle sue esperienze vissute in prima persona in vigna, dei suoi pranzi in cantina e dei suoi incontri più o meno accidentali trasportano il lettore in quei paesaggi suggestivi così minuziosamente descritti. Ad arricchire e completare l’immagine di un’Italia che resiste e che ce l’ha fatta, sono gli interventi di personaggi noti, anche estranei al mondo del vino, che da veri e propri ambasciatori raccontano le proprie regioni d’origine. 

prezzo di copertina 16,50
prezzo online 15,68
pagine 304

Per gli artigiani casalinghi

Terrines, rillettes, salsicce & pasticci

Gli charcutiers della celebre Maison Verot a Parigi racchiudono in un elegante volume 80 ricette casalinghe della grande tradizione francese. La preparazione di terrine, paté in crosta, polpette, salsicce e aspic di verdure diventa alla portata di tutti grazie a ricette semplici e a passaggi illustrati delle tecniche base di norcineria, per un successo garantito.  

prezzo di copertina 29,90
prezzo online 28,41
pagine 234

Per i sostenitori del gelato tutto l’anno

L’arte del gelato

Roberto Lobrano racconta la ricchezza della stagionalità e della grande biodiversità italiana attraverso saperi e tecniche dell’alta gelateria: una selezione accurata degli ingredienti, una profonda conoscenza delle materie prime, una grande capacità creativa nell’abbinare elementi, nonché un sapere legato alla storia e alle tradizioni alimentari di un dato territorio o di una determinata cultura, da cui trarre ispirazione. 48 dei migliori gelatieri italiani regalano un totale di 100 ricette esclusive, suddivise in quattro sezioni – una per ogni stagione, per invitare a celebrare tutto l’anno uno dei prodotti più amati della nostra cultura alimentare. 

prezzo di copertina 29,00
prezzo online 27,55
pagine 224

Per giovani e curiosi gourmet

Carissimo Artusi

Una biografia inedita di Pellegrino Artusi, maestro gastronomo e gran mangiatore, autore de La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, di fatto il primo ricettario della storia che conta più di 111 edizioni nel mondo. Personaggio curioso e fuori dagli schemi, Pellegrino è stata una figura unica nel panorama della sua epoca che, attraverso un linguaggio leggero e una lunga serie di aneddoti curiosi, gli autori si propongono di far conoscere ai ragazzi di oggi. I racconti biografici si alternano a ricette illustrate, scelte tra le più famose dell’autore, e a fumetti con consigli sull’arte di vivere espressi direttamente da Pellegrino.

prezzo di copertina 14,00
prezzo online 13,30
pagine 256