L’attesa è finita. Da oggi è disponibile sul nostro store online la nuova edizione di Birre d’Italia, che di anno in anno si afferma come punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia conoscere più da vicino il mondo brassicolo italiano. Tante sono le novità, tra cui spicca un’interessante sezione sui sidri, dove segnaliamo prodotti che hanno davvero molto da dire. Per darvi un assaggio del volume, sveliamo in anteprima, regione per regione, le Chiocciole e le Eccellenze di quest’anno, i due riconoscimenti più ambiti.
LE CHIOCCIOLE
Sono aziende che ci piacciono in modo speciale per la qualità e la costanza dei loro prodotti, per il ruolo svolto nel settore, per i valori identitari e per l’attenzione al territorio e all’ambiente.
PIEMONTE
Beba – Villar Perosa (TO)
Croce di Malto – Trecate (NO)
Elvo – Graglia (BI)
LoverBeer – Marentino (TO)
Montegioco – Montegioco (AL)
Troll – Vernante (CN)
LIGURIA
Maltus Faber – Genova (GE)
LOMBARDIA
Birrificio Italiano – Limido Comasco (CO)
Birrificio Rurale – Desio (MB)
Carrobiolo – Monza
Hammer – Villa d’Adda (BG)
Lambrate – Milano
Porta Bruciata – Rodengo Saiano (BS)
ALTO ADIGE SÜDTIROL
Batzen – Bolzano-Bozen
VENETO
Mastino – Bussolegno (VR)
Ofelia – Sovizzo (VI)
Siemàn – Villaga (VI)
FRIULI VENEZIA GIULIA
Foglie d’Erba – Forni di Sopra (UD)
The Lure – Fogliano Redipuglia (GO)
EMILIA-ROMAGNA
La Buttiga – Piacenza
TOSCANA
Birrificio del Forte – Pietrasanta (LU)
Cantina Errante – Barberino Tavarnelle (FI)
UMBRIA
Birra Perugia – Perugia
Birra dell’Eremo – Assisi (PG)
MARCHE
Birrificio dei Castelli – Arcevia (AN)
MC-77 – Serrapetrona (MC)
Mukkeller – Porto Sant’Elpidio (FM)
LAZIO
Hilltop – Bassano Romano (VT)
Vento Forte – Bracciano (RM)
ABRUZZO
Almond ’22 – Loreto Aprutino (PE)
Opperbacco – Notaresco (TE)
CAMPANIA
Birrificio dell’Aspide – Roccadaspide (SA)
Sorrento – Massa Lubrense (NA)
PUGLIA
B94 – Lecce
Birranova – Conversano (BA)
SICILIA
Ballarak – Palermo
SARDEGNA
Barley – Maracalagonis (CA)
Il Birrificio di Cagliari – Cagliari
PRODUTTORI DI SIDRO
Cascina Danesa – Bibiana (TO)
Floribunda – Salorno (BZ)
Tre Rii – Corniglio (PR)
ECCELLENZE
Aziende che esprimono un’elevata qualità media su tutta la produzione
VALLE D’AOSTA
Les Bières du Grand St. Bernard – Gignod (AO)
PIEMONTE
Aleghe – Giaveno (TO)
Canediguerra – Alessandria
Civale – Alessandria
Diciottozerouno – Oleggio Castello (NO)
Edit – Torino
Filodilana – Avigliana (TO)
La Piazza – Torino
Sagrin – Calamandrana (AT)
San Paolo – Torino
Un Terzo – Pralungo (BI)
LIGURIA
Altavia – Sassello (SV)
Birrificio Finalese – Finale Ligure (SV)
Busalla – Savignone (GE)
LOMBARDIA
Alder – Seregno (MB)
Birrificio Lariano – Sirone (LC)
Brewfist – Codogno (LO)
Endorama – Grassobio (BG)
Extraomnes – Marnate (VA)
Hop Skin – Curno (BG)
Klanbarrique – Limido Comasco (CO)
Manerba – Manerba del Garda (BS)
Menaresta – Carate Brianza (MB)
Muttnik – Sesto San Giovanni (MI)
OV – Busto Arsizio (VA)
Vetra – Caronno Pertusella (VA)
TRENTINO
Barbaforte – Folgaria (TN)
Rethia – Vallelaghi (TN)
VENETO
32 Via dei Birrai – Pederobba (TV)
Crak – Campodarsego (PD)
LuckyBrews – Vicenza
FRIULI VENEZIA GIULIA
Basei – Latisana (UD)
Birra Garlatti Costa – Forgaria nel Friuli (UD)
Bondai – Sutrio (UD)
EMILIA-ROMAGNA
Argo – Collecchio (PR)
BiRen – Sant’Agostino (FE)
Ca’ del Brado – Pianoro (BO)
Claterna – Castel San Pietro Terme (BO)
Giustospirito – Rubiera (RE)
Liquida – Ostellato (FE)
Mazapégul – Civitella di Romagna (FC)
TOSCANA
Badalà – Montemurlo (PO)
Brasseria della Fonte – Brasseria della Fonte – Pienza (SI)
Calibro 22 – Cavriglia (AR)
Chianti Brew Fighters – Radda in Chianti (SI)
Doctor B – Livorno
La Diana – Siena
MARCHE
61cento – Pesaro
Babylon – Folignano (AP)
Birracruda – Pesaro
Godog – Jesi (AN)
Il Mastio – Colmurano (MC)
RentOn – Fano (PU)
LAZIO
Eastside – Latina
Jungle Juice – Roma
Rebel’s – Roma
Ritual Lab – Formello (RM)
ABRUZZO
Anbra – Fossa (AQ)
Bibibir – Castellalto (TE)
La Casa di Cura – Crognaleto (TE)
CAMPANIA
Bella ’Mbriana – Nocera Inferiore (SA)
Incanto – Casalnuovo di Napoli (NA)
Karma – Alife (CE)
KBirr – Giugliano in Campania (NA)
Lievito e Nuvole – Avella (AV)
Okorei – Mariglianella (NA)
Serrocroce – Monteverde (AV)
PUGLIA
Lieviteria – Castellana Grotte – (BA)
Malatesta – Lecce
Rebeers – Foggia
Sbam! – Poggiorsini (BA)
BASILICATA
Birrificio del Vulture – Rionero in Vulture (PZ)
CALABRIA
De Alchemia – Saracena (CS)
Gli Sbronzi – Reggio di Calabria
Limen – Siderno (RC)
SICILIA
Alveria – Canicattini Bagni (SR)
Epica – Sinagra (ME)
Yblon – Ragusa
SARDEGNA
Mezzavia – Selargius (CA)
P3 Brewing – Sassari
Rubiu – Sant’Antioco (CI)
PRODUTTORI DI SIDRO
Appleblood – Terre D’Adige (TN)
Crocizia – Langhiran (PR)
Eranomele – Buscate (MI)
Maley – Brissogne (AO)
Melagodo – Grosotto (SO)
Sidro Vittoria – Vigo di Cadore (BL)
Torgglerhoff – Saltusio (BZ)

Non perdetevi la grande degustazione dedicata alle Birre d’Italia. Una vera e propria festa, un momento per incontrarsi e assaggiare il meglio della produzione birraria nazionale. Vi aspettiamo il 3 e 4 giugno presso la Città dell’Altra Economia, Ex Mattatoio di Testaccio, a Roma. Per maggior info cliccate qui.

Collana: Guide Slow
Pagine: 704
Prezzo al pubblico: 19,50 €
Prezzo online: 18,53 €
Prezzo soci Slow Food: 15,60 €