Da Instagram alla carta stampata, questa la parabola di Silvia Moroni, gastronoma e docente green toscana con un’unica missione: parlare a tutti di sostenibilità, in modo semplice e chiaro ma approfondito. Da oggi la sua prima opera è disponibile in libreria e sul nostro store.
Dal cibo alla raccolta differenziata, fino ai viaggi ma anche alla parità di genere, quello di Silvia è un racconto concreto di sostenibilità, che ricollega finalmente i nostri gesti di routine ai grandi numeri del cambiamento climatico, a prima vista così lontani, entro un nuovo linguaggio che possa essere utilizzato (e quindi diffuso) da tutti.
Ai consigli pratici suddivisi per tematica, l’autrice allega una ricca lista di reference da leggere, guardare ma anche da giocare, oltre a un divertente quiz sul nostro impatto ambientale per, di conseguenza, migliorarlo e a una pagina dedicata ai gesti della giornata sostenibile tutta da personalizzare.
Dopo la primissima presentazione milanese del libro, tenutasi il 9 maggio presso la Cascina Nascosta, Silvia incontrerà la sua community in un book tour che toccherà tutta l’Italia. Ecco gli appuntamenti confermati: prendete carta e penna e segnate quello più vicino a voi.
18 maggio, ore 18:00 | Festival della montagna, Cuneo
19 maggio, ore 16:00; 20 maggio, ore 15:00 | Salone del libro di Torino
26 maggio, ore 18:00 | Parco di Montuliveto, Pistoia
1 giugno, ore 18:30 | Slow Fish, Genova
3 giugno | Festival CastelLibro, Castelmuzio (SI)
9 giugno, ore 18:30 | GreenPea, Torino
10 giugno, ore 20:00 | Festival delle resilienze, Bologna
13 giugno, ore 18:00 | Libraccio, Firenze
16 giugno, 18:30 | Dalet Illustrolibreria, San Gimignano (SI)
26 giugno, ore 18:30 | Spazio Sette Libreria, Roma
27 giugno, ore 19:00 | Legatoria Prampolini, Catania
Il 16 maggio alle ore 21, inoltre, non perdete la diretta Instagram sul profilo di Silvia con la presidentessa di Slow Food Italia Barbara Nappini.