La buona frutta italiana, finalmente
Dopo un paio d’anni caratterizzati da problemi e scarsità, oggi sembra che la frutta con il nocciolo – albicocche, ciliegie, nespole e pesche – prometta…
Dopo un paio d’anni caratterizzati da problemi e scarsità, oggi sembra che la frutta con il nocciolo – albicocche, ciliegie, nespole e pesche – prometta…
La più importante novità che accompagna l’uscita della guida alle birre di Slow Food Editore è La Grande degustazione di Birre d’Italia, l’evento che avrà…
Giunta alla sua ottava edizione biennale, Birre d’Italia offre un’istantanea del mondo brassicolo italiano di qualità. La guida di quest’anno, pur ricalcando l’impostazione generale delle…
Diamo il benvenuto alla nuova edizione di Birre d’Italia, già disponibile sullo store online di Slow Food Editore. Vi sveliamo in anteprima i riconoscimenti ai birrifici assegnati dalla guida
L’anticiclone africano Hannibal promette temperature altissime. Neanche il tempo di abituarsi alla primavera e già, per qualche giorno, ci sentiremo in estate. Tutto ciò influenza…
La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più grande fiera letteraria italiana., si aprirà giovedì 19 maggio. Noi ovviamente ci saremo,…
Mentre buona parte dell’Italia è sotto pioggia e temporali e – escluse la Sicilia e poche altre zone – le temperature non sono ancora proprio…
Bandiera culinaria del Piemonte, i tajarin sono un formato di pasta fresca all’uovo lavorata a matassa. Nell’ultima opera di Luciano Bertello, “Piccola storia dei tajarin“,…
È primavera! Lo possiamo dire con certezza godendo di tutta la meraviglia della stagione. Sui banchi del mercato si trova di tutto e a prezzi accessibili e finalmente arrivano copiose zucchine e melanzane.
Nonostante la primavera in questi giorni titubi, con temperature decisamente al di sotto della media, la scorsa settimana invece faceva il caldo giusto, forse pure…